Una tipica serata toscana.
Niente aiuta l’aggregazione come la condivisione di una buona cena. All’agriturismo San Carlo e Reucci, il format delle serate a tema funziona dal 2010, anno in cui si è pensato di iniziare ad accogliere gli ospiti in un modo unico, una sorta di benvenuto a casa dove gustare i sapori genuini della terra. Il menu prevede infatti anche molte chicche vegetariane direttamente dall’orto – antipasti e sott’oli fatti in casa – e carne da allevamenti locali, grande protagonista della tradizione toscana. A questo proposito, durante il classico appuntamento con la griglia, si è soliti stare accanto al grande barbecue in giardino e chiacchierare, godersi il momento e prolungarlo anche fino a tardi, restando a parlare dopo cena mentre si è circondati dall’incantata notte stellata della campagna.
I segreti per una Fiorentina a regola d’arte.
Tra le specialità più iconiche toscane, la Fiorentina ha senza dubbio il posto d’onore. All’agriturismo San Carlo e Reucci si può gustare una delle più famose bistecche al mondo, preparata secondo i dettami della tradizione. Ma quali sono le regole per cuocerla alla perfezione? Innanzitutto il fuoco – altissimo – deve essere prodotto rigorosamente dalla legna, cominciando a cuocerla sempre in piedi e dalla parte dell’osso, per un tempo di cinque minuti per lato. Per quanto riguarda la cottura, le regole la vogliono quasi al sangue ma per avere un morso perfetto è risaputo che deve essere croccante fuori e tenera all’interno. Un codice culinario quasi semplice all’apparenza che nasconde molta cura del dettaglio, come spesso succede nelle storiche ricette italiane.
Il buongiorno si vede dalla…colazione!
Le mattine all’agriturismo San Carlo e Reucci profumano di dolci appena sfornati e di caffè della Moka, un modo per celebrare il momento del risveglio tra odori e sapori e sentirsi davvero in vacanza. La colazione, servita in una terrazza affacciata sulle colline a perdita d’occhio, è un vero e proprio must della struttura. Qui le farine di grani antichi coltivati dall’azienda agricola di famiglia diventano torte, crostate e altre leccornie che deliziano gli ospiti con un vero e proprio brunch che invita a riconquistare il tempo e a godersi i piccoli piaceri con lentezza.
Torna all'elenco